FINANZIAMENTI PER INNOVAZIONE E RIPARTENZA: Al via i nuovi bandi delle CCIAA
Le Camere di Commercio finanziano l'innovazione tecnologica delle imprese tramite l'utilizzo di contributi a fondo perduto. Le sedi territoriali hanno pubblicato bandi rivolti alle PMI toscane per il sostegno all'acquisto di beni strumentali e servizi di consulenza e formazione funzionali allo sviluppo di iniziative di digitalizzazione e alla sicurezza del fare impresa
SISTEMI ORGANIZZATIVI AZIENDALI E IMPATTO DELL'EMERGENZA
In questa fase di ripresa è necessario ripensare i modelli organizzativi adeguandoli al nuovo contesto sociale e di mercato, per garantire la Business Continuity
Varate le "Linee Guida per la sicurezza anti-contagio e la continuità d'impresa nelle strutture portuali turistiche"
Assonat-Confcommercio, in collaborazione con ICStudio Srl, vara le “Linee guida per la sicurezza anti-contagio e la continuità d’impresa nelle strutture portuali turistiche” uno strumento volto a supportare le strutture portuali turistiche nell’impegnativa fase di ripresa delle attività economiche, dopo il periodo di lockdown nazionale per l’emergenza sanitaria da COVID-19
Formazione gratuita per i Porti Turistici con il Fondo Interprofessionale For.Te
Al via il nuovo bando del Fondo For.Te per il finanziamento del piano formativo "NAUTI.FORM - Formazione nella Nautica da Diporto". Grazie al bando è possibile usufruire di 40 ore di formazione specialistica gratuite e senza flusso di cassa per i POrti Turistici Italiani
40 ore di formazione gratuita per la trasformazione digitale e la Business Continuity
Il progetto "DIGI.FORM" si rivolge alle Imprese innovative del territorio toscano iscritte al Fondo Interprofessionale Fondimpresa. Scopo del progetto è quello di aggiornare, formare e qualificare il personale dipendente delle Imprese (operai, impiegati e quadri) sui principali temi d'innovazione, digitalizzazione e continuità d'impresa.
Verso una Firenze più verde con il servizio e-Van Sharing di Toscandia
Al via il servizio di van sharing 100% elettrico nel Comune di Firenze, per il noleggio di veicoli commerciali a privati e imprese. Notevoli i vantaggi ambientali di questo progetto in termini di riduzione delle emissioni di CO2, del particolato atmosferico e delle polveri sottili
Conto Formazione FONDIMPRESA – Riaperto il bando per la formazione gratuita dei dipendenti
Con l'Avviso 2/2018 le PMI iscritte al fondo interprofessionale Fondimpresa possono presentare piani formativi finanziati al 100% a fondo perduto, per la formazione dei propri dipendenti avvalendosi del contributo aggiuntivo
MORELLINO DI SCANSANO DOCG, il primo vino rosso italiano ad ottenere l'attestazione europea PEF
Continua il percorso verso la sostenibilità ambientale della storica cantina di Scansano. Dopo la Product Carbon Footprint e l'etichettatura VIVA Sustainable Wine, i Vignaioli del Morellino di Scansano sono la prima cantina italiana ad ottenere l'attestazione europea Product Environmental Footprint per un vino rosso
BANDO INTERNAZIONALIZZAZIONE PMI 2018
Aperti dal 23 aprile i termini per la presentazione delle domande di finanziamento
La Regione Toscana promuove l’erogazione di incentivi finalizzati ad agevolare l’internazionalizzazione delle micro, piccole e medie imprese toscane. L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto che può variare dal 30% al 50% delle spese ammissibili. Le domande possono essere presentate a partire dalle ore 10 del 23 aprile 2018fino ad esaurimento delle risorse.
I.D.E A. – INNOVAZIONE, DIGITALIZZAZIONE E APPRENDIMENTO
Avviso 4/2017 Fondimpresa, II scadenza: 40 ore di formazione gratuita
Il piano formativo I.D.E A. – Innovazione, Digitalizzazione e Apprendimento, ha lo scopo di finanziare a fondo perduto la formazione e aggiornamento dei dipendenti di aziende interessate ad attuare progetti di innovazione e sviluppo competitivo. Le domande dovranno pervenire adeguatamente compilate entro il 18 maggio 2018.
APERTO IL BANDO PER LE IMPRESE ISCRITTE AL FONDO FOR.TE
AVVISO 1/2018 PER LA RICHIESTA DEI VOUCHER FORMATIVI: STANZIATI 5MILIONI DI EURO
Il Fondo Paritetico Interprofessionale Nazionale FOR.TE promuove e finanzia, tramite il presente Bando 1/2018, piani formativi per la formazione continua del Terziario a favore dei dipendenti.
Le Imprese che ne faranno richiesta, in relazione ai fabbisogni formativi dei propri lavoratori, potranno usufruire dei voucher per i seguenti ambiti formativi...
Aperto il bando per la digitalizzazione delle PMI
Disponibili 100.000.000 di euro a fondo perduto per formazione e spese di digitalizzazione.
Grazie ai voucher per la digitalizzazione del Ministero dello Sviluppo Economico, è possibile finanziare al 50% a fondo perduto spese di digitalizzazione per l’acquisto di servizi specializzati e/o software e hardware.